La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo n. 82/2005), dal DPCM 6 maggio 2009, e dal Decreto Legislativo 150/2009, che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con la ricevuta di ritorno. Rispetto ad una normale casella di posta elettronica, la PEC presenta delle caratteristiche aggiuntive che danno agli utenti che la utilizzano la certezza a valore legale dell’invio e della consegna delle email al destinatario.
Le caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione della posta elettronica certificata sono state definite nel D.P.R. 11 febbraio 2005 n.68 e nei collegati documenti tecnici (regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale della PEC e la circolare CNIPA del 24 novembre 2005 n. 49)
Elenco degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC) in disponibilità alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento con suddivisione in base a criteri di competenza
I nostri uffici sono divisi fra l'Area Generale-Amministrativa, l'Area Penale e l'Area Civile.
Segreteria Generale
Trento Via Rosmini 71
Piano 1°
Responsabile: Silvana Dedola
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0461 – 269714
Segreteria Penale
Trento Via Rosmini 71
Piano 1°
Responsabile: dr.ssa Norma Varignani
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0461 – 220111 centralino
Segreteria Civile
Trento Via Rosmini 71
Piano 1°
Responsabile: dr.ssa Lorenza Caramel
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0461 – 220111 centralino
N.B.: E' POSSIBILE INVIARE DEI MESSAGGI DI POSTA AGLI INDIRIZZI PEC SUDDETTI UNICAMENTE DA ALTRI INDIRIZZI PEC; I MESSAGGI INVIATI DA UTENZE DI POSTA ORDINARIE (NON PEC) NON VENGONO RECAPITATI